Vaporetti
Pubblicità dinamica sui vaporetti a Venezia
La durata media delle corse che i passeggeri compiono è di 15 – 20 minuti in città; un tempo più che sufficiente per leggere i cartelli all'interno dei mezzi. E’ chiaro quindi che gli avvisi esposti nell’interno delle vetture possono felicemente ospitare un testo anche lungo contenente la descrizione del prodotto, suoi usi, sue qualità. Nel cartello interno, dunque, l’illustrazione, il titolo e lo slogan hanno il compito di attrarre l’attenzione del passeggero. Al testo e all'immagine viene affidato quello ben più difficile di persuadere il pubblico all’acquisto.
I NUMERI
Flotta totale composta da 160 unità, di cui 68 vaporetti.
Totale passeggeri annui: 116 mio c.a. Residenti: c.a 81.827
Presenze medie giornaliere non residenti c.a. 74.000 - annui 27 mio c.a.
Carnevale di Venezia 2018: 400.000 visitatori
Carnevale di Venezia 2018: 400.000 visitatori
Venice Marathon 2019: oltre 13.000 partecipanti
Biennale Arte 2019: 593.616 Visitatori
Mostra del Cinema 2019: 200.000 presenze
Biennale architettura 2018: 275.000 visitatori
Pubblicità interno vaporetti - Cartelli 70 X 25
Cartelli fissi arredano le vetture dei mezzi di trasporto pubblico urbano raggiungendo tutti gli utilizzatori del servizio.
Vaporetti e autobus costituiscono la modalità di spostamento per gran parte della popolazione e, particolarmente, per due target pubblicitari interessanti ed elusivi: donne con il "doppio impegno" e studenti. Poiché il tempo medio di permanenza a bordo supera i 30 minuti ed è un tempo "vuoto", da riempire, in cui il pubblico è in attesa, sensibile alle sollecitazioni la dinamica interna è il mezzo ideale per comunicazioni argomentate.
Formato: Cartelli 70 X 25 - Cartelli plastificati inseriti sopra i finestrini.
^Torna su

FORME DI PUBBLICITà